WhatsApp Business: come funziona e quali sono i vantaggi

whatsapp-business-ateacme

WhatsApp Business – che cos’è e che vantaggi ha?

La piattaforma di messaggistica WhatsApp, con oltre un miliardo e mezzo di utenti attivi al mese (che ormai tra i millennials superano quelli attivi sui social), sta continuando a svilupparsi nel settore Business anche se a velocità più ridotta rispetto ad altri strumenti.

Il primo rilascio di WhatsApp Business è stato nel gennaio 2018, inizialmente disponibile solo per smartphone con sistema Android. Nel 2019 è stata rilasciata la versione per desktop e per sistema iOS.Salva

Salva

Che cosa ha in più WhatsApp Business?

 

WhatsApp Business ha lo stesso aspetto e funziona proprio come l’App originaria, inoltre gli utenti che ci contattano posso farlo tranquillamente dalla propria app, senza dover installare la versione Business.

E allora perché le imprese dovrebbero usarlo? Perché WhatsApp Business ha delle funzionalità in più specifiche per le Aziende le quali, innanzitutto, possono impostare un profilo completo:

  • ragione sociale e categoria commerciale (attenzione perché il nome non può più essere cambiato)
  • descrizione della propria attività
  • indirizzo, email e sito web
  • giorni e orari di apertura
  • e, novità, anche il catalogo prodotti

WhatsApp Business inoltre può essere usato con un numero di telefono fisso, oltre che con numeri di cellulare, ed ha strumenti molto utili di gestione ed automazione delle risposte, non disponibile nella versione classica:

  • un messaggio di benvenuto per le persone che ti contattano per la prima volta (o chi è stato inattivo per più di 14 giorni)
  • un messaggio d’assenza automatico per rispondere subito quando non sei disponibile
  • le risposte rapide che si attivano (per l’operatore) digitando il simbolo dello slash con una parola chiave associata. Ad esempio “/grazie” per un messaggio che chiude la conversazione, “/reparto1” per contatti specifici di un determinato reparto, ad esempio quello commerciale oppure della gestione ordini.
  • etichette per individuare e organizzare facilmente messaggi e chat o per creare liste broadcast a cui inviare messaggi
  • filtri per gestire le chat

 

Attenzione, perché i messaggi automatici non possono essere personalizzati col nome del cliente o altri tag dinamici come si fa nelle newsletter, per cui è importante usare sempre un testo con riferimenti generici.

La versione aziendale dispone di una sezione dedicata alle statistiche sulla messaggistica che, seppur basica, fornisce metriche sul numero dei messaggi inviati, consegnati e letti.

Le Novità 2020-2021

 

Negli ultimi due anni, le principali novità di WhatsApp Business sono state:

  • collegamento diretto con pagina Facebook/account Instagram
  • introduzione del catalogo
  • aggiunta del pulsante carrello
  • creazione di un QR code collegato all’account

 

Sincronizzazione con Facebook/Instagram

 

Se colleghi il tuo account WhatsApp Business alla pagina Facebook o al profilo Instagram, il tuo numero di telefono apparirà come modalità di contatto in questi ultimi. Inoltre avrai la possibilità di sincronizzare le informazioni tra le tre piattaforme e aggiornarle solo una volta.

Un secondo importante vantaggio di questa novità è che ora su Facebook puoi usare anche la call to action di invio messaggi su WhatsApp invece che su Messenger, sia nei post organici che nelle sponsorizzate.

Il terzo vantaggio riguarda la novità del Catalogo, che vediamo nel paragrafo seguente.

Il Catalogo

 

Nelle impostazioni attività di WhatsApp Business è adesso possibile aggiungere schede di prodotti o servizi inserendo: il nome, una breve descrizione, il prezzo, da 1 a 10 immagini ed un eventuale link al sito web.

Dopo aver aggiunto i prodotti puoi raggrupparli in raccolte per organizzarli e facilitare la visualizzazione per gli utenti.

Ai tuoi clienti basterà toccare l’icona in alto a destra per accedere all’elenco prodotti e, mentre lo sfogliano, potranno aggiungere al carrello quelli che vogliono ordinare o su cui desiderano maggiori informazioni. I prodotti aggiunti al carrello possono essere così condivisi nella chat con un solo click.

Dall’area catalogo gli utenti possono anche inoltrare l’intero catalogo o singoli prodotti ad altri utenti whatsapp oppure condividere il relativo link al di fuori dell’app.

TIP: Se hai sincronizzato l’account con Facebook/Instagram ed hai già creato un shop su questi social, sappi che in futuro potrai usare quel catalogo già esistente e sempre aggiornato senza dover rifare il lavoro anche su WhatsApp! Per il momento si tratta di una funzione beta in fase di test negli Stati Uniti ma siamo certi che presto sarà introdotta per tutti gli account e anche negli altri paesi.

QR code di Whatsapp Business

 

Come già avvenuto per gli account privati, anche per quelli Business è stato introdotto il QR code per veicolare più facilmente il proprio contatto: basta generare il codice ed aggiungerlo a volantini, locandine, manifesti e qualsiasi altro supporto cartaceo da cui i clienti possono scansionarlo ed usarlo con un semplice click, senza dover digitare manualmente il numero di telefono.

Vuoi informazioni sui nostri servizi di web marketing?

Quali sono le opportunità di marketing con WhatsApp Business?

 

La classica funzione di customer care è sicuramente una delle prime opportunità di questa piattaforma: i clienti potenziali o già acquisiti inviano le loro domande in modo rapido e spontaneo senza dover telefonare o mandare un’e-mail e l’azienda risponde altrettanto velocemente e in maniera personale.

Ma le opportunità, oltre all’assistenza clienti, sono variegate:

  • aggiornare i clienti sullo stato di ordini e spedizioni
  • inviare messaggi con la stessa funzionalità delle classiche newsletter ma con percentuali di tassi di apertura molto più alti
  • far completare prenotazioni e vendite in maniera semplice
  • creare gruppi broadcast temporanei per la partecipazione a concorsi o per la veicolazione di premi

I lati negativi di WhatsApp Business

 

Dopo aver elencato comode funzionalità e vantaggi di marketing vediamo quelli che sono, almeno per ora, limiti e pecche di questa importante App.

Innanzitutto, nonostante sia stata aggiunta l’opzione web su desktop, l’app non può ancora essere utilizzata su più dispositivi contemporaneamente e questa è una limitazione notevole, anche se il target principale è quello delle piccole aziende.

Inoltre, per le aziende di maggiori dimensioni che hanno bisogno di magiori funzionalità, è necessario utilizzare le API WhatsApp che però necessitano di programmatori e sviluppatori non a basso costo.

Nei primi anni si segnalavano molte lamentele da parte delle aziende per profili bloccati in automatico a fronte di dubbie segnalazioni e con supporto pari a zero per superare le problematiche: evitare lo spam per gli utenti privati è importantissimo ma forse si dovrebbe dotare la piattaforma di un servizio clienti più efficace visto che è possibile soltanto inviare una email, senza poter contattare nessuno direttamente tramite chat, il che sembrera davvero un controsenso…

Un ultimo consiglio pratico per chiudere l’articolo: nell’eventuale passaggio da WhatsApp Messenger a Business è possibile caricare il backup del precedente account ma non è possibile fare il contrario! Per cui se per un qualsiasi motivo vuoi tornare indietro dovrai fare manualmente il backup sul tuo telefono per poi richiamarlo sul nuovo profilo privato.

In questo articolo abbiamo visto come funziona WhatsApp Business e quali sono i vantaggi nel suo utilizzo da parte delle piccole e medie imprese, continua a seguirci per le prossime novità sull’argomento!

 

Se hai trovato interessante questo articolo dai un’occhiata anche a questi:

4 fattori che aumentano le vendite del tuo e-commerce

Il Marketing per la ripartenza

5 opportunità di marketing della primavera

Come promuovere un ristorante online: 4 strategie e 1 bonus

Nessun commento

Invia un commento

Your email address will not be published.