Web Marketing Natalizio

Web marketing di Natale
5 spunti natalizi per gli e-commerce
Il tuo e-commerce è pronto per il Natale?
Oltre ai consigli per massimizzare le vendite online nel Black Friday, AT&ACME web agency a Napoli ti dà qualche spunto di web marketing natalizio per sfruttare al meglio l’opportunità dei regali di Natale per il tuo e-commerce.
Prepara grafiche natalizie per slide e banner in home page e per i tuoi canali social ma non limitarti a questo! Ci vuole una vera e propria strategia di marketing che va iniziata quanto prima ma che darà i suoi frutti ben oltre il periodo natalizio.
Partiamo da quella che chiameremo “Fase Zero”, che riguarda la funzionalità del sito a prescindere dal Natale ed è quindi importantissima in ogni momento dell’anno. Tieni conto di eventuali segnalazioni ricevute dai clienti su malfunzionamenti e difficoltà o suggerimenti di perfezionamenti e presta molta attenzione a tutto: quello che migliorerai adesso ti resterà ben oltre il Natale!
Controlla ed eventualmente migliora o implementa:
- la user experience sia da desktop che, soprattutto, da mobile (testi e pulsanti piccoli o troppo ravvicinati, eventuali percorsi lunghi dalla home alle schede prodotto, problematiche di carrello e così via)
- riquadri e banner di cross selling con prodotti e categorie di prodotto affini a quelli selezionati dall’utente oppure acquistati insieme da altri utenti devono essere visualizzati già nelle singole schede o almeno nel carrello prima del checkout
- chat online: abbiamo già visto in passato l’importanza di questo strumento negli e-commerce, clicca qui per leggere l’articolo completo sull’assistenza online ai tuoi clienti tramite la chat di Messenger
Vediamo adesso nello specifico gli spunti di web marketing natalizio!

1) Pubblica articoli a tema natalizio
La sezione news e blog del tuo sito è un ottimo modo per attirare nuovi utenti che fanno ricerche sui motori e che potrebbero trasformarsi in acquirenti se trovano informazioni utili. Spazio quindi agli articoli sui consigli per i regali di Natale, sugli addobbi, sul menu delle feste, sugli outfit e sulle mete vacanziere… insomma tutto ciò che di natalizio possa essere in qualche modo legato al tuo business.
Fai in modo che questi articoli raccontino una storia per emozionare l’utente e predisporlo più facilmente all’acquisto, cura al massimo il SEO per garantirti buone posizioni nei risultati di ricerca organici e non dimenticare call to action e vetrine prodotti.
TIP: Non ricordi come inserire gli articoli nel tuo sito wordpress? Clicca qui e segui il nostro tutorial!
2) Crea attesa con le newsletter
Già a metà novembre puoi iniziare a creare un po’ di attesa inviando newsletter mirate per annunciare la prossima uscita di linee e collezioni di prodotti dedicati ai regali di Natale ed inserendo link agli articoli pubblicati per iniziare a generare un po’ di traffico profilato.
Fai in modo che le tue newsletter colpiscano gli utenti fin dall’immagine iniziale, che potrà essere personalizzata grazie ai countdown o ai campi dinamici, come visto in alcuni articoli nel nostro blog!
E, a proposito di profilazione, cogli l’occasione per inserire nella newsletter un coupon di sconto riservato a chi aggiorna i propri dati rispondendo ad un brevissimo questionario – così potrai segmentare sempre più nel dettaglio la tua mailing list e lanciare campagne più personalizzate, rilevanti e quindi efficaci.

3) Usa i social in maniera originale
Non basta più pubblicare qualche post o ricondividere un articolo del tuo blog per ottenere grandi risultati dai social! Queste attività vanno integrate in maniera originale con tutti gli strumenti offerti dalle piattaforme social. Qualche esempio?
Crea storie con adesivi prodotto, domande, sondaggi e countdown. La durata di 24 ore delle storie può essere un vantaggio nel creare una sorta di “calendario dell’avvento virtuale” con un’offerta diversa ogni giorno.
Sempre in tema storie, non dimenticare le inserzioni: le Instagram Stories Ads sono un modo molto efficace sia per raggiungere nuovi segmenti di pubblico che per ricontattare utenti che avevano precedentemente interagito con i tuoi post.
Anche le Instagram Guides possono essere usate come raccolte per le idee regalo a tema natalizio.
Leggi l’articolo su come usare le Guide Instagram in chiave business

4) Agevola i regali last minute
In ogni contesto, i messaggi che riguardano scadenze imminenti e necessità impellenti colpiscono molto più degli altri per questo fin dall’inizio della tua strategia di web marketing natalizio dovrai puntare sull’opportunità di chiudere rapidamente la lista dei regali da fare e, man mano che il Natale si avvicina, potrai far leva sempre di più sul timore di ritrovarsi alla Vigilia senza regali!
Per chi, invece, si riduce all’ultimo minuto, aggiungi un’opzione (extra) di consegna rapida indicando sempre con chiarezza entro quale data – e se necessario anche l’orario – sarà possibile ordinare con garanzia di ricevere il pacco entro la Vigilia di Natale. Questo è un servizio assolutamente da prevedere nel periodo pre-natalizio perché ti consente di sfruttare il cosiddetto business dei ritardatari.
5) Non fermarti al Natale!
Stai lavorando e mettendo in campo tante risorse per aumentare gli acquisti sul tuo e-commerce, allora perché non sfruttare il web marketing di Natale anche per il periodo successivo? Un modo molto semplice è quello di regalare a tua volta, a chiunque effettui un acquisto oltre un certo importo, un buono sconto da utilizzare dopo la Befana: così fidelizzerai il cliente e allo stesso tempo incentiverai le vendite in un periodo normalmente più fermo dopo la frenesia natalizia.
Vuoi informazioni sui nostri servizi di web marketing?
In questo articolo abbiamo visto cinque spunti di web marketing natalizio da mettere in pratica per il tuo sito e-commerce. Ricorda però che la strategia complessiva va studiata ed applicata con puntualità ed anche con una certa competenza, altrimenti rischia di rivelarsi un boomerang per i tuoi affari.
Se hai trovato utile questo articolo potresti essere interessato anche a:
10 consigli per Newsletter Efficaci
Se hai paura di sbagliare qualcosa o sai già che non avrai abbastanza tempo per fare tutto ciò e, contemporaneamente, controllare ordini e spedizioni, allora affidati all’agenzia di pubblicità marketing e comunicazione AT&ACME di Napoli che ti seguirà passo passo e potrà gestire per te blog e social non solo a Natale ma tutto l’anno!