Costruiamo l’identità della tua azienda dal marchio

Costruiamo l’identità della tua azienda partendo dal marchio!
Vuoi dare un’immagine più moderna alla tua azienda o hai bisogno di un marchio per una nuova attività che sta nascendo adesso?
Affidati a professionisti della comunicazione, come l’agenzia di pubblicità AT&ACME a Napoli, per avere un risultato davvero efficace.
Il marchio definisce la personalità completa dell’azienda e dei suoi prodotti/servizi e fa sì che il pubblico li percepisca come garanzia di qualità ed affidabilità.
Ovviamente il risultato complessivo è il frutto della comunicazione globale dell’azienda ma il marchio è sicuramente il primo tassello e, per avere successo, deve rispondere ad una serie di caratteristiche fondamentali.
Un marchio deve:
- essere coerente con lo stile ed i valori di ciò che rappresenta
Proprio perché definisce l’identità di azienda/prodotto, il logo deve rispecchiare tale identità in tutti i suoi aspetti: font, colori ed elementi grafici. Può avere al suo interno un elemento che rimandi direttamente ai prodotti o servizi ma questa è una possibilità, non un obbligo, anzi: molti dei marchi più famosi e duraturi nel tempo non mostrano in maniera esplicita il settore merceologico.
- avere un forte impatto
Il logo deve colpire subito il target e farsi piacevolmente notare, per questo va realizzato senza fronzoli superflui, troppi colori o font differenti, che potrebbero renderlo illeggibile e quindi inutile.
- essere distinguibile e facilmente memorizzabile
L’ideale sarebbe partire da un nome semplice da ricordare e da associare al prodotto/servizio ma in ogni caso è fondamentale sfruttare tutti gli elementi grafici in maniera originale per far sì che il marchio si differenzi dai concorrenti e si imprima all’istante nella memoria di chi lo guarda.
- avere una propria identità non legata alle mode del momento
Ciò significa che è necessario trovare uno stile che possa restare intramontabile con il passare del tempo, che non sembri già “datato” dopo pochi anni solo perché si rifà ad una tendenza specifica di un certo periodo.
Da un punto di vista più tecnico, infine, il logo deve essere facilmente “utilizzabile”.
Bisogna, cioè, poterlo riprodurre agevolmente su supporti di piccole dimensioni (ad esempio un gadget o un’etichetta) o sul web lasciandolo comunque leggibile, o usarlo in un numero limitato di colori senza che diventi irriconoscibile: riprendiamo quindi il discorso della semplicità, eliminando sfumature o scritte troppo piccole o particolari che possono essere apprezzati solo se riprodotti in grandi dimensioni.
Vuoi vedere i lavori di creazione e restyling marchi realizzati nel corso degli anni?
Creazione e Restyling del marchio
I principi appena visti sono validi sia quando si crea un logo ex novo, sia quando si procede ad un restyling, cioè quando si parte da un marchio già esistente e lo si modifica in una o più parti, ad esempio per svecchiarlo oppure per renderlo più coerente con nuovi valori o un ampliamento del business.
Il Restyling potrà riguardare il font, oppure i colori o ancora prevedere un nuovo logotipo e in generale potrà essere “leggero” o più “deciso”.
Naming
Per le aziende che si stanno appena affacciando sul mercato, spesso è necessario anche definire il nome: in tal caso la nostra agenzia di pubblicità e comunicazione partirà dallo studio di una serie di proposte di naming da declinare poi graficamente.
Anche per il naming valgono i concetti di coerenza, impatto, memorabilità e distinguibilità: quest’ultimo è strettamente legato alla possibilità di registrazione del marchio per la tutela della propria identità. Ciò significa che, per i nuovi nomi, è importante effettuare una ricerca di anteriorità all’ufficio brevetti per assicurarsi che non esistano altre aziende/prodotti già registrati con un nome simile nelle stesse classi merceologiche: in tal caso sarebbe inutile procedere con la grafica perché tale marchio non potrebbe mai essere usato.
Hai trovato interessante questo articolo? Dai un’occhiata anche a questi nel nostro blog: