10 spunti per i post sui social – 2a parte

10 spunti per i post sui social
[seconda parte]
Eccoci alla seconda parte dell’articolo con 10 idee da sviluppare nei post sui tuoi social aziendali.
Come anticipato nel primo articolo non ci soffermiamo sulle tipologie di post: foto, video, carosello, reel ecc. Piuttosto vediamo degli spunti sui contenuti.
Nel precedente articolo i 5 spunti sono stati:
1) I tuoi prodotti
2) Free download o Coupon
3) Contenuti utili
4) Dietro le quinte
5) Festività e tematiche stagionali
Vediamo adesso altre 5 idee per i tuoi social, continuando la numerazione precedentemente iniziata 😉
6) Contenuti generati degli utenti
Ricondividere post e storie in cui altri utenti hanno taggato il tuo brand è un ottimo modo di aumentare l’engagement generale perché crea un contatto più stretto con la tua fan base.
Si tratta, inoltre, di un modo di mostrare i tuoi clienti soddisfatti che viene percepito come più spontaneo ed autentico dagli altri utenti.
Puoi cercare di innescare questo circolo virtuoso inserendo delle specifiche call to action nei tuoi post in cui inviti gli utenti a taggarti durante le esperienze di uso del prodotto o quando sono all’interno della tua struttura.
7) Contenuti Local
Abbiamo già visto in altri articoli il concetto di local seo e la sua importanza per negozi ed attività locali: anche la condivisione sui social di notizie, eventi ed avvenimenti legati al tuo territorio è utile in quest’ottica.
Possono essere post creati ad hoc da te oppure ricondivisioni di post di altre aziende, non concorrenti, che operano sul tuo stesso territorio: questa potrebbe essere anche un’ottima occasione di collaborazione con realtà vicine, portandoti ulteriore visibilità presso i loro follower.
Leggi l’articolo completo sui 7 consigli per migliorare la tua local SEO
8) Articoli del blog
Hai un blog o comunque pubblichi periodicamente articoli sul tuo sito? Non perdere l’occasione per richiamarli all’interno dei tuoi post! Oltre agli articoli appena pubblicati, fai spesso riferimento anche a quelli più vecchi in modo da mantenerli sempre visibili al tuo pubblico.
Gli argomenti potranno in alcuni casi sovrapporsi ai “contenuti utili” di cui abbiamo parlato nel precedente articolo, ma anche quelli riguardanti curiosità, o tematiche legate allo svago potranno essere apprezzate dai tuoi follower e portarli al tuo sito.
Per raggiungere questo obiettivo, in ogni caso, i post dovranno contenere link diretti (dove possibile) o rimandare a link in BIO e nelle storie.
Per vedere un esempio clicca sul link nel nostro profilo Instagram @ateacme_pubblicita
9) Domande e riposte
Gli adesivi con domande a cui rispondere nelle storie sono stati una delle novità più apprezzate ed usate attivamente in Instagram ma possiamo riportare il concetto a qualsiasi tipo di post.
Video e caroselli, ad esempio, si prestano molto bene a rispondere a domande dei clienti magari anche mostrando concretamente un suggerimento o la soluzione ad un problema o un semplice dubbio riportato in altri contesti. In questo modo sempre più utenti saranno stimolati a seguirvi.
10) Teaser e anticipazioni
Stai per lanciare un nuovo prodotto/servizio/menù/itinerario/corso? Hai in programma un restyling del marchio o dei packaging o magari finalmente stai per aprire una nuova sede?
Crea dei post per anticipare, in maniera più o meno palese, le prossime novità: crea aspettativa e lascia un po’ in sospeso il tuo pubblico prima di svelare completamente di cosa si tratta!
Siamo giunti così alla conclusione di questo articolo, diviso in due parti, con 10 spunti per contenuti da pubblicare sui tuoi social aziendali, usando varie tipologie di post.
Se hai trovato interessante questo argomento potrebbero interessarti anche questi altri articoli del nostro blog: